Today I have another Italian short story for you.
It’s based on a true story, Chrissa’s story, a language enthusiast like you (and me!) that you can meet on instagram @polyglossa
The story is written both in Italian and English and is read by me. It is for intermediate learners, however if you are a beginner you can still enjoy reading it and refer to the English translation when needed.
I hope you find this story as inspiring as I did !
Buona lettura e buon ascolto!
La storia di Chrissa (Chrissa’s Story)
Chrissa studia Linguistica computazionale all’università. La sua lingua madre è il tedesco, però ne conosce anche altre. Le piacciono molto le lingue.
Chrissa studies Computational Linguistics at university. Her native language is German, but she has learned to speak several languages. She likes languages very much.
Ha cominciato con l’italiano. Il suo papà è greco e si è risposato con una donna siciliana che è diventata la sua matrigna, e quindi Chrissa, volendo sentirsi più vicina a lei, ha cominciato a imparare l’italiano.
She started with italian. Her dad is Greek and he remarried a Sicilian lady and Chrissa, Wanting to feel closer to her stepmother started learning Italian.
Poi ha cominciato con l’hindi. Infatti, un’altra sua passione è l’India. Chrissa adora i film indiani e vuole guardali in lingua originale!
Chrissa ha anche studiato lo svedese, e l’ha cominciato a imparare per aiutare la zia del suo ragazzo. Il marito della zia è svedese e “forse un giorno si trasferiranno in Svezia”, mi ha detto.
Then she started Hindi. In fact, another of her passions is India.She loves Indian films and wants to watch them in the original language. Chrissa has also studied Swedish and she started learning it to help her boyfriend’s auntie. Her husband is Swedish and “maybe one day they will move to Sweden”, she told me.
Se guardi il profilo di Chrissa su Instagram (@polyglossa), puoi vedere quante lingue sta imparando e ha imparato. Il suo profilo è pieno di appunti colorati, penne e matite di mille tipi. Ti da quasi l’impressione che la vita di Chrissa sia proprio così: tutta rose e fiori.
If you look at Chrissa’s Instagram profile (@polyglossa) you can see how many languages she has learned and is currently learning Her profile is full of colorful notes, pens and pencils of every kind. It seems that Chrissa’s life is just like that: all fun and games.
E forse in parte è così… ma non sempre. La realtà è che Chrissa soffre di depressione e ansia e questa malattia non le rende la vita facile.
And maybe it’s partially like this… but not always. The reality is that Chissa suffers of depression and anxiety and this illness doesn’t make her life easy.
Quando Chrissa sta male non riesce né a studiare, né a socializzare, né a fare qualsiasi altra cosa. Dei pensieri orribili le annebbiano la mente e il mondo intorno a lei è lontano dall’essere bello e colorato come il suo profilo instagram.
When Chrissa is ill she can neither study, socialise or do very much much else. Horrible thoughts cloud her mind and the world around her is far from being colorful and cute like her instagram profile.
Chrissa a volte si è fatta del male e il pensiero di togliersi la vita le ha anche sfiorato la mente. Più di una volta.
Chrissa has sometimes hurt herself and the thought of ending her own life has touched her mind. More than once.
Per Chrissa non è stato facile studiare un master nella sua seconda lingua, inglese, e spesso si è sentita scoraggiata a continuare gli studi perché l’ansia le impediva di parlare o scrivere in una lingua straniera. E lei si sentiva come se stesse fallendo.
For Chrissa it hasn’t been easy to study a masters in her second language, English, and she has often felt discouraged to continue with her studies, because her anxiety prevented her from talking or writing in a foreign language. And she has felt like she was failing.
“Ricordo che quando ho cominciato a studiare per il master” ha detto Chrissa “tutti parlavano in inglese in classe e anche durante la pausa. E’ stata davvero dura per me farmi degli amici perchè non mi sentivo per niente a mio agio nel parlare inglese. Ascoltavo tutti ma tenevo la bocca chiusa, senza dire nulla. Ogni volta che dovevo introdurmi agli altri durante la prima lezione di un corso, mi sentivo male. Mi tremavano le mani per l’ansia.”
“I remember when I started to study for my masters” said Chrissa “everyone spoke English in class and also during breaks. It was really hard for me to make friends because I didn’t feel comfortable speaking English. I was listening to everyone but I kept my mouth shut, without saying anything. Every time that I had to introduce myself to others during the first lesson of a course, I felt sick. My hands were shaking because of my anxiety.
Tuttavia oggi Chrissa ha imparato a controllare la sua ansia. Ha imparato a fare le cose con calma, passo dopo passo.
However nowadays Chrissa has learned to control her anxiety. She has learned to do things slowly, step by step.
Chrissa ha scoperto che scrivere lettere, comporre brevi messaggi o chattare nella lingua straniera la aiuta ad aumentare la dimestichezza nell’uso della lingua e, una volta che si sente pronta, può poi passare dalla scrittura al parlato.
Chrissa has realised that writing letters, composing short texts or chatting in the foreign language helped her to build confidence in using the language. Once she feels ready, she can move from writing to speaking.
“In generale” mi ha detto, “parlare mi frustra perchè la mia ansia di parlare in un’altra lingua straniera è molto forte, ma ho imparato a non mettermi sotto pressione e a non provare a essere perfetta a tutti i costi. Faccio tanti errori, ma non li vedo in maniera negativa. Li accetto e imparo da questi. Ho imparato che gli errori sono una cosa comune nell’apprendimento e non c’è bisogno di sentirsi in imbarazzo. In realtà, mi sento fiera, fiera di parlare una lingua differente dal tedesco.”
“In general” she told me, “Talking really frustrates me because my anxiety of speaking in a foreign language is still really strong. But I have learned not to put myself under pressure and not to try to be perfect at any cost. I make lots of mistakes, but I don’t see them negatively. I accept them and I learn from them. I have learned that mistakes are a common thing in learning and there is no need to feel embarrassed. In reality, I feel proud, proud to speak a language other than German.”
Anche se la sua ansia non va mai completamente via, Chrissa ha imparato a superarla e ad andare avanti. “Vado avanti perché voglio davvero lavorare nel campo nelle lingue un giorno. Inoltre, imparare le lingue straniere ha cambiato la mia mentalità e la mia salute mentale. Mi facevo del male ma imparare le lingue mi ha aiutato e mi ha distratto da pensieri davvero orribili. Imparare nuove lingue mi da una ragione per continuare a combattere per crearmi una vita. Onestamente, spesso penso al suicidio, ma poi penso a tutte le lingue che non potrei imparare, semmai facessi una cosa così terribile. Può sembrare strano, ma le lingue hanno un grande posto nella mia vita e se non avessi più questa vita, non potrei più divertirmi con le lingue.”
Even though her anxiety doesn’t completely go away, Chrissa has learned to overcome it and to keep going. “I keep going because I really want to work in the language field one day. Besides, learning foreign languages has also changed my mindset and my mental health. I used to do bad things to myself but learning languages has helped me to cope with this and has kept me distracted from really horrible thoughts. Learning languages gives me a reason to keep fighting to get my life together. To be honest, I often feel suicidal but then I think about all the languages I could never learn, if I ever did something terrible like this. It might seem weird but languages are a huge part of my life and if I didn’t have this life anymore, I couldn’t enjoy languages anymore.”
Per Chrissa imparare le lingue è più di un semplice passatempo. E’ una maniera per sentirsi meglio. Un modo per riaccendere in lei l’entusiasmo di vivere. Una ragione per continuare a vivere e sentirsi realizzata. Non è incredibile come qualcosa di così semplice come imaprare una lingua possa fare così tanta differenza nella vita di un essere umano?
For Chrissa learning languages is more than a simple hobby. It’s a way to feel better. A way to reignite her zest for life. A reason to continue to live and feel fulfilled. Isn’t it incredible how something so simple like learning a language, can make such a difference in the life of a human being?
A volte, ci penso. Penso a Chrissa e a quanto sia stato duro per lei trovare qualcosa che la aiutasse a superare le sue paure e ansie. A come non abbia mai mollato, nonostante i momenti di tristezza o depressione.
Sometimes, I think about it. I think about Chrissa and how hard it has been for her to find something that helped her to overcome her fear and anxiety. About how she never gave up, despite her moments of sadness and depression.
A volte, anche noi possiamo sentirci insoddisfatti o demotivati. E’ normale. Tuttavia, quando ci sentiamo così forse dovremmo ricordarci di Chrissa. Dovremmo ricordarci di questa ragazza che ha trovato qualcosa di speciale nell’impare nuove lingue e come questo l’abbia aiutata ad andare avanti e a continuare a vivere. Chrissa è un esempio per tutti noi. Un esempio da ricordare quando ci sentiamo stanchi, tristi o senza speranza. Ricordarci di Chrissa ci aiuterà a rimetterci in marcia e cercare qualcosa; qualcosa da fare, qualcosa da imparare, qualcosa da creare; qualcosa che ci faccia di nuovo brillare gli occhi e ci riempia il cuore. Così da farci sentire di nuovo vivi.
Sometimes we too may feel unsatisfied and unmotivated. It’s normal. However, when we feel like this, maybe we should remember about Chrissa. We should remember this girl who found something special in learning new languages and how this helped her to keep going and continue to live. Chrissa is a role model for all of us. A role model to remember when we feel tired, sad or hopeless. Remembering Chrissa will help us to get back on track and look for something; something to do, something to learn, something to create; something that will make our eyes sparkle again and that will fill our hearts. So that we can feel alive again.
I hope you liked this little real life story in Italian! Let me know if you’d like more of this in the comments below.
I also have two more Italian stories you might like too. Find them below
Meanwhile, make sure you are subscribed to my list to know when I shall post my next Italian audio story. You can subscribe right here (and get a little gift for me!).
Alla prossima,
Ermy***